lavoro da remoto

Lavoro da remoto e sicurezza: come gestire gli accessi alla rete aziendale

Il lavoro da remoto è diventato una realtà consolidata per moltissime aziende.
Tuttavia, con la crescente diffusione dello smart working, aumentano anche i rischi legati alla sicurezza informatica.
Molte PMI non hanno ancora adottato le misure necessarie per garantire un accesso sicuro alla rete aziendale da parte dei collaboratori esterni o in mobilità.

Questo articolo approfondisce:

  • I principali rischi dello smart working
  • Le soluzioni per mettere in sicurezza l’accesso remoto
  • Come Sonicloud supporta le aziende nella protezione dei propri dati

Perché il lavoro da remoto può essere pericoloso

Quando un collaboratore lavora da casa o da una rete pubblica, si connette a internet con dispositivi che non sempre rispettano gli standard aziendali.
Le connessioni non protette, le password deboli e i dispositivi personali aumentano esponenzialmente il rischio di attacchi.

I pericoli più comuni includono:

  • Furto di credenziali tramite phishing o malware
  • Accessi non autorizzati a documenti e server aziendali
  • Intercettazione dei dati trasmessi su reti non sicure
  • Diffusione di virus o ransomware all’interno dell’infrastruttura aziendale

Anche una sola vulnerabilità può compromettere la sicurezza dell’intero sistema aziendale.

Sicurezza smart working: strumenti indispensabili

Per evitare problemi, ogni accesso remoto alla rete aziendale deve essere protetto.
Ecco tre soluzioni fondamentali:

1. VPN (Virtual Private Network)

Una VPN crea un tunnel crittografato tra il dispositivo del collaboratore e i sistemi aziendali.
Tutti i dati scambiati viaggiano in modo sicuro e non possono essere intercettati da terzi.

Grazie alla VPN per PMI, ogni membro del team lavora come se fosse fisicamente in ufficio, riducendo il rischio di attacchi informatici.

2. Firewall e controllo degli accessi

Il firewall è un elemento essenziale per bloccare accessi indesiderati alla rete.
Può essere configurato sia a livello aziendale che sui singoli dispositivi usati per lavorare da remoto.

È importante anche gestire gli accessi in modo selettivo, evitando che tutti possano vedere o modificare qualsiasi documento.
Ogni utente dovrebbe avere accesso solo alle risorse di cui ha realmente bisogno.

3. Autenticazione a più fattori (MFA)

Oltre a username e password, l’accesso ai sistemi dovrebbe richiedere un secondo metodo di verifica, come un codice inviato via SMS o generato da un’app.
Questa doppia barriera aumenta drasticamente la sicurezza.

Buone pratiche per una rete sicura anche fuori ufficio

La tecnologia da sola non basta. Per gestire in modo efficace la sicurezza in smart working, è utile adottare anche alcune buone pratiche:

  • Imporre password complesse e cambiarle regolarmente
  • Aggiornare sistemi operativi e antivirus su tutti i dispositivi
  • Evitare reti Wi-Fi pubbliche o utilizzare sempre la VPN quando connessi fuori sede
  • Bloccare automaticamente i dispositivi inattivi
  • Separare le reti: ad esempio, creando una rete guest per dispositivi non aziendali
  • Formare i collaboratori sui comportamenti da adottare online (es. riconoscere email sospette)

Ogni membro del team ha un ruolo nella protezione dell’infrastruttura digitale dell’azienda.

Accesso remoto sicuro con Sonicloud

Sonicloud supporta le imprese che vogliono adottare o potenziare il lavoro da remoto in modo sicuro e professionale.
Le nostre soluzioni ti permettono di:

  • Configurare VPN personalizzate per ogni tipo di organizzazione
  • Installare firewall aziendali e su dispositivi mobili
  • Gestire gli accessi in modo centralizzato, con registrazione delle attività
  • Proteggere i dati con crittografia e backup automatici
  • Attivare l’autenticazione a due o più fattori, senza complicazioni per gli utenti

Tutte le soluzioni sono pensate per essere scalabili, intuitive e conformi al GDPR.

Inoltre, offriamo assistenza tecnica continua e consulenze personalizzate per identificare i punti critici e costruire un’infrastruttura su misura per ogni realtà.

Conclusione: lavora ovunque, ma in sicurezza

Lo smart working è una grande opportunità, ma richiede un’infrastruttura digitale sicura, affidabile e ben configurata.
Senza protezioni adeguate, ogni dispositivo connesso può diventare una porta d’ingresso per malware, furti di dati e violazioni.

Implementare una VPN per PMI, proteggere i dispositivi con firewall e autenticazione forte, e formare i propri collaboratori è oggi un passo necessario.
Con il supporto di Sonicloud, anche le piccole imprese possono dotarsi degli stessi livelli di protezione delle grandi aziende.

Scopri i servizi su www.sonicloud.it
Richiedi una consulenza gratuita e proteggi la tua azienda, ovunque tu sia.