Come migliorare la rete WiFi della tua azienda senza rifare tutta l’infrastruttura

Quante volte ci è capitato di entrare in un’azienda e sentire la solita frase:
“Il WiFi fa i capricci, ma rifare tutta la rete ci costerebbe troppo.”

La buona notizia è che non serve rifare tutto.
Anzi, spesso bastano interventi mirati per ottenere una rete più veloce, stabile e sicura. In questo articolo vogliamo condividere con te la nostra esperienza sul campo e spiegarti come possiamo aiutarti a migliorare il WiFi della tua azienda senza stravolgere l’infrastruttura esistente.

Quando la rete WiFi rallenta il lavoro

Se nella tua azienda noti rallentamenti durante le videochiamate, difficoltà a caricare file, zone dove il segnale va e viene… non sei il solo.
Molte PMI si scontrano ogni giorno con reti poco performanti, che diventano un freno per il lavoro.

Le cause? Ecco le più comuni che riscontriamo:

  • router vecchi o non professionali;
  • troppi dispositivi connessi alla stessa rete;
  • access point posizionati male (o assenti);
  • interferenze da altre reti WiFi vicine;
  • mancanza di una rete separata per ospiti o clienti.

La buona notizia è che possiamo intervenire su tutti questi aspetti, senza far partire lavori invasivi o costosi.

Ecco cosa possiamo fare per migliorare la tua rete

1. Installiamo Access Point professionali

Una delle prime cose che valutiamo è la copertura del segnale.
Se in alcune zone del tuo ufficio o negozio il WiFi è debole o assente, probabilmente servono uno o più Access Point professionali, progettati per ambienti con molti utenti e dispositivi.

Rispetto ai ripetitori domestici, i nostri access point garantiscono:

  • maggiore stabilità;
  • velocità costante anche con decine di dispositivi;
  • gestione centralizzata da remoto;
  • possibilità di creare reti separate (per esempio, una per i clienti e una per il personale).

In molti casi, li installiamo sulla rete esistente, senza bisogno di cambiare tutto.

2. Ottimizziamo i canali e la banda

Un altro intervento che spesso porta grandi risultati è l’ottimizzazione dei canali WiFi.
Soprattutto in città o in ambienti ricchi di segnali, più reti possono “pestarsi i piedi” usando gli stessi canali radio.

Con un’analisi tecnica, scegliamo i canali meno affollati e bilanciamo l’uso delle frequenze 2.4 GHz e 5 GHz (o 6 GHz se disponibile).
Questo riduce le interferenze e rende la connessione molto più fluida.

3. Separiamo la rete degli ospiti da quella aziendale

Un errore molto comune è far connettere tutti alla stessa rete: dipendenti, clienti, fornitori, stampanti, TV, Alexa…
Il risultato? La rete si appesantisce e i dati aziendali diventano più vulnerabili.

Creare una rete ospiti separata, con accessi limitati e isolati dalla rete interna, è un passaggio semplice ma fondamentale.
E possiamo farlo anche senza cambiare router, grazie ai nostri access point e firewall gestiti.

4. Monitoriamo e manteniamo la rete nel tempo

Una rete, anche se ben configurata, non è mai “fatta una volta per tutte”.
Le esigenze cambiano, i dispositivi aumentano, i software si aggiornano.
Ecco perché offriamo un servizio di monitoraggio e manutenzione, per intervenire subito in caso di problemi o cali di performance.

Non serve rifare tutto. Serve solo sapere dove intervenire.

Lo ripetiamo spesso ai nostri clienti: non è necessario cambiare tutta la rete per migliorare il WiFi.
Con un check-up mirato e soluzioni scalabili, puoi ottenere:

  • maggiore velocità e stabilità;
  • una rete sicura, anche per lo smart working;
  • copertura completa in tutti gli ambienti di lavoro.

Ti offriamo un audit gratuito della tua rete

Se hai notato che il WiFi della tua azienda non è più all’altezza, scrivici.
Ti offriamo un audit gratuito, in cui analizziamo insieme:

  • la copertura reale della tua rete;
  • i punti deboli dell’infrastruttura attuale;
  • gli interventi minimi per ottenere il massimo.

Contattaci e scopri come possiamo aiutarti a lavorare meglio, senza interruzioni e con una connessione all’altezza del tuo business.